Rifiuta il trasferimento, il licenziamento è nullo

Licenziata per Aver Rifiutato il trasferimento: Il licenziamento è Nullo Se Il Trasferimento  Ritorsivo    Rifiuta il Trasferimento e viene licenziata, Per Il tribunale di Bologna il licenziamento è nullo Di recente, la Sezione Lavoro del Tribunale di Bologna ha...

Ottiene Risarcimento Per Un Licenziamento Per Supposta Riorganizzazione Aziendale

IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO è ILLEGITTIMO SE NON C’E’ LAPROVA DELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE.   Il tribunale di Bologna ha accertato l'illegittimità del licenziamento per la nostra assistita   La legge attribuisce al datore di lavoro...

Infortunio Sul Lavoro fuori dall’orario lavorativo, Ottiene Risarcimento

Ottiene Un Risarcimento per Un Infortunio subito (Fuori Dall'Orario di Lavoro) Nell'Alloggio fornito dal datore di lavoro   Abbiamo ottenuto Un risarcimento con Massima personalizzazione per il nostro assistito   Nessuna somma di denaro può rappresentare un...

Licenziato tramite mail, ottiene il massimo risarcimento

Licenziato Tramite Mail, Ottiene Il Massimo Risarcimento   Abbiamo ottenuto il Massimo risarcimento possibile per un licenziamento illegittimo Il diritto del lavoro è il nostro pane quotidiano, e tra le cause che seguiamo più spesso ci sono quelle per...

Come proteggersi dal mobbing

COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE   COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE Nella nostra guida, il fenomeno del mobbing è stato analizzato sotto diversi punti di vista: partendo dalla definizione offerta...

Mobbing leggi e Normative

Leggi e Normative sul Mobbing   Quali sono i diritti dei lavoratori e quali sono gli obblighi dei datori di lavoro nella prevenzione del mobbing sul lavoroMobbing, Quali sono le normative di riferimento Nel precedente articolo, in cui si è affrontato il tema del...

Leggi i nostri articoli su Studio Cataldi

Molestie sul Lavoro Basate Sull’Orientamento Sessuale

Molestie Sul Lavoro Basate Sull'Orientamento sessuale    La Costituzione Italiana non contiene un articolo specifico che sancisce esplicitamente la libertà sessuale, ma la sua tutela è implicita e si desume da diversi articoli che garantiscono diritti...

Controllo a distanza e Privacy Dei Lavoratori, Ultime Novità

CONTROLLI A DISTANZA E PRIVACY DEL LAVORATORE: ULTIME NOVITàQuali sono le ultime Novità sul controllo a Distanza? L'impiego di strumenti tecnologici per il controllo dell'attività lavorativa ha conosciuto, negli ultimi anni, una progressiva espansione, alimentata da...

Licenziato senza specificare il motivo, reintregato

Lettera di licenziamento priva di motivazione, reintegrato Si può essere licenziati senza che venga specificato il motivo? Recentemente, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9544 dell’11 aprile 2025, ha affermato un principio che...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Il reato penale può portare al licenziamento?

Può un Reato Penale (commesso fuori dal Lavoro) Portare Al Licenziamento? Condotta extralavorativa e licenziamento per giusta causa Il rapporto di lavoro subordinato si basa su un elemento fondamentale: la fiducia tra datore di lavoro e dipendente, che trova...

Quali sono i benefici della legge 104?

QUALI SONO I BENEFICI DELLA LEGGE 104?    Legge 104, un Articolo Uscito su Benessere Il mensile Benessere si è rivolto a noi per chiederci qualche informazione sulla legge 104. Da questo incontro tra le nostre competenze nel campo del Diritto del Lavoro e - in...

Invalidità Civile

L'invalidità civile non va confusa con la disabilità e con la situazione di handicap di cui abbiamo parlato negli articoli precedenti. In questo articolo faremo il punto su come la legge definisce l'invalidità civile, e quali sono i benefici previsti dalla legge.  In...

Diritto Del Lavoro

Demansionamento, ultime novità

Quali sono Le Ultime Novità Sul DemansionamentoDemansionamento: L'ultima Sentenza della cassazione Il tema della dequalificazione e del demansionamento è indubbiamente di grande rilevanza e attualità, sia dal punto di vista strettamente giuridico che da quello...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

A distanza di circa un anno dall’entrata in vigore delle norme della legge n. 81 del 22 maggio 2017 che introducono la nuova disciplina dello “smart working”, i primi dati che giungono dal Ministero del Lavoro dimostrano che, almeno ad oggi, la normativa in tema...

Diritti dei lavoratori in caso di distacco

Diritti Dei Lavoratori In Caso di Distacco   Quali sono i diritti dei lavoratori in caso di Distacco?Diritti dei lavoratori in caso di Distacco Nel precedente articolo abbiamo introdotto il tema del distacco dei lavoratori e quali siano i limiti del suo utilizzo...

Negoziazione Assistita Da Avvocati

Non sempre il procedimento giudiziale è la scelta migliore per risolvere una controversia. Bisogna tenere conto di molti fattori tra cui il tempo e le spese. Nell'ambito del diritto del lavoro la riforma Cartabia ha introdotto uno strumento per affrontare anche le...

LE TELECAMERE NASCOSTE NELL’AMBIENTE DI LAVORO

INTERVIENE LA CORTE DI STRASBURGO PRINCIPI REGOLATORI Come noto, la disciplina inerente la videosorveglianza in ambienti di lavoro deve contemperare opposti interessi: il rispetto della privacy dei lavoratori; E anche la normativa sulla privacy (D.Lgs n.196/2003)...

Smart Working e Infortunio sul Lavoro

Smart Working E Infortunio Sul Lavoro Come viene trattato l'infortunio sul lavoro in smart Working Lo sviluppo e la diffusione di nuove modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative comporta la necessità di un adeguamento normativo, che possa adeguatamente...

Licenziamento discriminatorio e licenziamento ritorsivo, quali sono le differenze

LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO E LICENZIAMENTO RITORSIVO: DIFFERENZEE PUNTI DI CONTATTO   Con una recentissima ordinanza, la Corte di Cassazione è ritornata sul tema del licenziamento nullo, confermando il proprio orientamento in merito agli elementi che connotano...

Licenziamento Per Giusta Causa Quali Sono Le Condizioni

Licenziamento per Giusta Causa Solo a Determinate Condizioni    Licenziamento Per giusta Causa Possibile solo a determinate condizioni Con la recente ordinanza n. 5588 del 1° marzo 2024, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha affermato l’illiceità di un...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Il reato penale può portare al licenziamento?

Può un Reato Penale (commesso fuori dal Lavoro) Portare Al Licenziamento? Condotta extralavorativa e licenziamento per giusta causa Il rapporto di lavoro subordinato si basa su un elemento fondamentale: la fiducia tra datore di lavoro e dipendente, che trova...

Smart Working e Infortunio sul Lavoro

Smart Working E Infortunio Sul Lavoro Come viene trattato l'infortunio sul lavoro in smart Working Lo sviluppo e la diffusione di nuove modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative comporta la necessità di un adeguamento normativo, che possa adeguatamente...

Contratti a termine, Cosa Prevede La normativa?

Cosa Prevede La Normativa In Vigore Per I Contratti a Termine e Cosa Chiede la CGIL?  CONTRATTI A TERMINE, L'evoluzione NEL MONDO DEL LAVORO Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti, e i contratti a termine hanno avuto un ruolo...