Ottiene Risarcimento Per Un Licenziamento Per Supposta Riorganizzazione Aziendale

IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO è ILLEGITTIMO SE NON C’E’ LAPROVA DELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE.   Il tribunale di Bologna ha accertato l'illegittimità del licenziamento per la nostra assistita   La legge attribuisce al datore di lavoro...

Rifiuta il trasferimento, il licenziamento è nullo

Licenziata per Aver Rifiutato il trasferimento: Il licenziamento è Nullo Se Il Trasferimento  Ritorsivo    Rifiuta il Trasferimento e viene licenziata, Per Il tribunale di Bologna il licenziamento è nullo Di recente, la Sezione Lavoro del Tribunale di Bologna ha...

Licenziato tramite mail, ottiene il massimo risarcimento

Licenziato Tramite Mail, Ottiene Il Massimo Risarcimento   Abbiamo ottenuto il Massimo risarcimento possibile per un licenziamento illegittimo Il diritto del lavoro è il nostro pane quotidiano, e tra le cause che seguiamo più spesso ci sono quelle per...

Infortunio Sul Lavoro fuori dall’orario lavorativo, Ottiene Risarcimento

Ottiene Un Risarcimento per Un Infortunio subito (Fuori Dall'Orario di Lavoro) Nell'Alloggio fornito dal datore di lavoro   Abbiamo ottenuto Un risarcimento con Massima personalizzazione per il nostro assistito   Nessuna somma di denaro può rappresentare un...

Come le imprese possono prevenire e affrontare casi di mobbing

Politiche Aziendali Anti-Mobbing  Come le imprese possono prevenire e risolvere casi di mobbing   L'importanza della gestione del capitale umano Il capitale umano è la principale risorsa di ogni azienda. Per ogni imprenditore, è fondamentale poter contare su...

Come proteggersi dal mobbing

COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE   COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE Nella nostra guida, il fenomeno del mobbing è stato analizzato sotto diversi punti di vista: partendo dalla definizione offerta...

Leggi i nostri articoli su Studio Cataldi

Diritto Del Lavoro

ANTICIPO TFR

Anticipo TFR La normativa consente al lavoratore di ottenere subito il 70% dell'importo maturato, vediamo come funziona.   Anticipo del TFR Regolata dalla Legge 297/1982, dal D. Lgs. n. 252/2005 e dall’articolo 2120 C.C., la normativa sull’anticipo TFR consente...

Licenziamento Per Giusta Causa Quali Sono Le Condizioni

Licenziamento per Giusta Causa Solo a Determinate Condizioni    Licenziamento Per giusta Causa Possibile solo a determinate condizioni Con la recente ordinanza n. 5588 del 1° marzo 2024, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha affermato l’illiceità di un...

Come risolvere una disputa sul distacco del lavoratore?

Come Risolvere Una Disputa Sul Distacco   Cosa può fare un avvocato per un lavoratore distaccato?Cosa fare se il tuo datore di lavoro Cambia La sede Lavorativa in caso di distacco Nei precedenti articoli abbiamo introdotto il tema del distacco dei lavoratori e...

Cosa Cambia Per I Contratti a Tempo Determinato

COSA CAMBIA PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CON IL C.D. "SALVA INFRAZIONI" Il tema della somministrazione di lavoro, negli ultimi anni, è ampiamente dibattuto, poiché la disciplina nazionale (contenuta nel d.lgs. 276/2003) e la disciplina eurounitaria (di cui alla...

Social Network, Usarli con Leggerezza può costare il posto di Lavoro

I Social Network fanno ormai parte della nostra vita, ma ancora c'è molta confusione sui limiti del loro utilizzo e a volte un uso sconsiderato può costare il posto di lavo.  La Costituzione tutela la libertà di Pensiero ma come tutte le libertà non è incondizionata....

Disabilità e Lavoro – Cenni alla normativa di riferimento

Oggi parliamo di un tema di cui mi occupo da molto tempo: disabilità e lavoro e proviamo a fare chiarezza su cosa dice la normativa di riferimento su questo tema.  Per il nostro ordinamento giuslavoristico la disabilità attiene alla  capacità d’inserimento lavorativo...

Tutele Per Le Lavoratrici Madri

Tutele per le Lavoratrici Madri e donne in gravidanza, in questo articolo vedremo insieme quali sono le tutele basilari che il nostro ordinamento offre in tema di Tutela del lavoro genitoriale Due recentissime pronunce giurisprudenziali, della Suprema Corte (Sez....

Le Prestazioni INAIL per Riconoscimento Infortunio per Focolaio Covid

Il contagio da coronavirus è equiparato all'infortunio sul lavoro qualora avvenga sul posto di lavoro. Ciò consente al lavoratore di potere godere della copertura assicurativa INAIL. Vediamo come funziona. La pandemia ha necessariamente imposto l’adozione da parte del...

Quali Sono Le Novità Del Decreto Lavoro

Quali sono le maggiori Novità Del Decreto Lavoro? Dallo smart working ai contratti a tempo determinato, Vediamo cosa cambia col nuovo Decreto Legge  Novità del Decreto Lavoro   Il c.d. “Decreto Lavoro” è stato approvato dal C.d.M. nella simbolica giornata...

Come le imprese possono prevenire e affrontare casi di mobbing

Politiche Aziendali Anti-Mobbing  Come le imprese possono prevenire e risolvere casi di mobbing   L'importanza della gestione del capitale umano Il capitale umano è la principale risorsa di ogni azienda. Per ogni imprenditore, è fondamentale poter contare su...

Licenziamento per superamento del periodo di comporto

Licenziamento per superamento del periodo di comporto: la disciplina legale e le novità della giurisprudenza   Che cos’è il licenziamento per superamento del periodo di comporto? Il licenziamento “per superamento del periodo di comporto” riguarda i casi di...

Cosa Cambia Per I Contratti a Tempo Determinato

COSA CAMBIA PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CON IL C.D. "SALVA INFRAZIONI" Il tema della somministrazione di lavoro, negli ultimi anni, è ampiamente dibattuto, poiché la disciplina nazionale (contenuta nel d.lgs. 276/2003) e la disciplina eurounitaria (di cui alla...

TEMPORANEITA’ E “STAFF LEASING”

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO: TEMPORANEITA’ E “STAFF LEASING” Il tema della somministrazione di lavoro, negli ultimi anni, è ampiamente dibattuto, poiché la disciplina nazionale (contenuta nel d.lgs. 276/2003) e la disciplina eurounitaria (di cui alla direttiva n....

CONVIVENZA DI FATTO E IMPRESA FAMIGLIARE

Nessuna Differenza Giuridica tra Convivente e Coniuge Per L'impresa Famigliare INTERVENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL TEMA DELLA CONVIVENZA DI FATTO E IMPRESA FAMIGLIARE  In materia di diritto del lavoro, la Corte costituzionale ha sempre assunto un ruolo...