Infortunio Sul Lavoro fuori dall’orario lavorativo, Ottiene Risarcimento

Ottiene Un Risarcimento per Un Infortunio subito (Fuori Dall'Orario di Lavoro) Nell'Alloggio fornito dal datore di lavoro   Abbiamo ottenuto Un risarcimento con Massima personalizzazione per il nostro assistito   Nessuna somma di denaro può rappresentare un...

Licenziato tramite mail, ottiene il massimo risarcimento

Licenziato Tramite Mail, Ottiene Il Massimo Risarcimento   Abbiamo ottenuto il Massimo risarcimento possibile per un licenziamento illegittimo Il diritto del lavoro è il nostro pane quotidiano, e tra le cause che seguiamo più spesso ci sono quelle per...

Rifiuta il trasferimento, il licenziamento è nullo

Licenziata per Aver Rifiutato il trasferimento: Il licenziamento è Nullo Se Il Trasferimento  Ritorsivo    Rifiuta il Trasferimento e viene licenziata, Per Il tribunale di Bologna il licenziamento è nullo Di recente, la Sezione Lavoro del Tribunale di Bologna ha...

Ottiene Risarcimento Per Un Licenziamento Per Supposta Riorganizzazione Aziendale

IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO è ILLEGITTIMO SE NON C’E’ LAPROVA DELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE.   Il tribunale di Bologna ha accertato l'illegittimità del licenziamento per la nostra assistita   La legge attribuisce al datore di lavoro...

Come le imprese possono prevenire e affrontare casi di mobbing

Politiche Aziendali Anti-Mobbing  Come le imprese possono prevenire e risolvere casi di mobbing   L'importanza della gestione del capitale umano Il capitale umano è la principale risorsa di ogni azienda. Per ogni imprenditore, è fondamentale poter contare su...

Come proteggersi dal mobbing

COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE   COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE Nella nostra guida, il fenomeno del mobbing è stato analizzato sotto diversi punti di vista: partendo dalla definizione offerta...

Leggi i nostri articoli su Studio Cataldi

Licenziato senza specificare il motivo, reintregato

Lettera di licenziamento priva di motivazione, reintegrato Si può essere licenziati senza che venga specificato il motivo? Recentemente, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9544 dell’11 aprile 2025, ha affermato un principio che...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Il reato penale può portare al licenziamento?

Può un Reato Penale (commesso fuori dal Lavoro) Portare Al Licenziamento? Condotta extralavorativa e licenziamento per giusta causa Il rapporto di lavoro subordinato si basa su un elemento fondamentale: la fiducia tra datore di lavoro e dipendente, che trova...

Smart Working e Infortunio sul Lavoro

Smart Working E Infortunio Sul Lavoro Come viene trattato l'infortunio sul lavoro in smart Working Lo sviluppo e la diffusione di nuove modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative comporta la necessità di un adeguamento normativo, che possa adeguatamente...

Contratti a termine, Cosa Prevede La normativa?

Cosa Prevede La Normativa In Vigore Per I Contratti a Termine e Cosa Chiede la CGIL?  CONTRATTI A TERMINE, L'evoluzione NEL MONDO DEL LAVORO Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti, e i contratti a termine hanno avuto un ruolo...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

Lo smart working è un diritto?

Lo Smart Working Può Essere Un Diritto Dei Lavoratori Lo smart Working è un diritto dei lavoratori? A volte sì.  Il lavoro agile, noto come smart working, è stato introdotto in Italia con la legge n. 81/2017. Inizialmente accolto con scetticismo – come già evidenziato...

Diritto Del Lavoro

Licenziamento Illegittimo: Nuovo Intervento della Corte Costituzionale

Nuovi Interventi della Corte Costituzionale Sul Licenziamento Illegittimo Con le recenti pronunce della Corte Costituzionale nn. 128 e 129 del 2024, il criticato impianto delle tutele rispetto ai casi di licenziamento illegittimo introdotto nel 2105 con il cd. “jobs...

Prevenzione Infortuni Sul Lavoro, Cosa deve Fare l’Impresa

Prevenzione Infortuni sul Lavoro, Cosa deve Fare L'Impresa?   Definizione infortunio sul lavoro   L’infortunio sul lavoro è definito come l’evento prodottosi “per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un’inabilità permanente al...

Le Prestazioni INAIL per Riconoscimento Infortunio per Focolaio Covid

Il contagio da coronavirus è equiparato all'infortunio sul lavoro qualora avvenga sul posto di lavoro. Ciò consente al lavoratore di potere godere della copertura assicurativa INAIL. Vediamo come funziona. La pandemia ha necessariamente imposto l’adozione da parte del...

Controllo A Distanza Dei Lavoratori

Torniamo di nuovo a parlare di diritto del lavoro, e affrontiamo oggi il tema del controllo a distanza dei lavoratori. In questo articolo vedremo quali sono i limiti al potere di controllo a distanza dei lavoratori, tra norme sulla privacy e Statuto dei lavoratori. ...

ANTICIPO TFR

Anticipo TFR La normativa consente al lavoratore di ottenere subito il 70% dell'importo maturato, vediamo come funziona.   Anticipo del TFR Regolata dalla Legge 297/1982, dal D. Lgs. n. 252/2005 e dall’articolo 2120 C.C., la normativa sull’anticipo TFR consente...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

CONVIVENZA DI FATTO E IMPRESA FAMIGLIARE

Nessuna Differenza Giuridica tra Convivente e Coniuge Per L'impresa Famigliare INTERVENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL TEMA DELLA CONVIVENZA DI FATTO E IMPRESA FAMIGLIARE  In materia di diritto del lavoro, la Corte costituzionale ha sempre assunto un ruolo...

Cos’è il distacco del Lavoratore, Quali sono i Limiti Per Le Aziende

Distacco del Lavoratore Che cos'è il Distacco del Lavoratore e Quali Sono i Limiti dell'utilizzo di Tale Potere da Parte dell'Azienda?  Distacco dei Lavoratori: Di cosa si tratta Si ha distacco dei lavoratori quando il datore di lavoro privato (distaccante) pone...

Lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

A distanza di circa un anno dall’entrata in vigore delle norme della legge n. 81 del 22 maggio 2017 che introducono la nuova disciplina dello “smart working”, i primi dati che giungono dal Ministero del Lavoro dimostrano che, almeno ad oggi, la normativa in tema...

Come le imprese possono prevenire e affrontare casi di mobbing

Politiche Aziendali Anti-Mobbing  Come le imprese possono prevenire e risolvere casi di mobbing   L'importanza della gestione del capitale umano Il capitale umano è la principale risorsa di ogni azienda. Per ogni imprenditore, è fondamentale poter contare su...

Licenziato senza specificare il motivo, reintregato

Lettera di licenziamento priva di motivazione, reintegrato Si può essere licenziati senza che venga specificato il motivo? Recentemente, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9544 dell’11 aprile 2025, ha affermato un principio che...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Il reato penale può portare al licenziamento?

Può un Reato Penale (commesso fuori dal Lavoro) Portare Al Licenziamento? Condotta extralavorativa e licenziamento per giusta causa Il rapporto di lavoro subordinato si basa su un elemento fondamentale: la fiducia tra datore di lavoro e dipendente, che trova...