Rifiuta il trasferimento, il licenziamento è nullo

Licenziata per Aver Rifiutato il trasferimento: Il licenziamento è Nullo Se Il Trasferimento  Ritorsivo    Rifiuta il Trasferimento e viene licenziata, Per Il tribunale di Bologna il licenziamento è nullo Di recente, la Sezione Lavoro del Tribunale di Bologna ha...

Infortunio Sul Lavoro fuori dall’orario lavorativo, Ottiene Risarcimento

Ottiene Un Risarcimento per Un Infortunio subito (Fuori Dall'Orario di Lavoro) Nell'Alloggio fornito dal datore di lavoro   Abbiamo ottenuto Un risarcimento con Massima personalizzazione per il nostro assistito   Nessuna somma di denaro può rappresentare un...

Licenziato tramite mail, ottiene il massimo risarcimento

Licenziato Tramite Mail, Ottiene Il Massimo Risarcimento   Abbiamo ottenuto il Massimo risarcimento possibile per un licenziamento illegittimo Il diritto del lavoro è il nostro pane quotidiano, e tra le cause che seguiamo più spesso ci sono quelle per...

Ottiene Risarcimento Per Un Licenziamento Per Supposta Riorganizzazione Aziendale

IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO è ILLEGITTIMO SE NON C’E’ LAPROVA DELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE.   Il tribunale di Bologna ha accertato l'illegittimità del licenziamento per la nostra assistita   La legge attribuisce al datore di lavoro...

Come proteggersi dal mobbing

COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE   COME AFFRONTARE IL MOBBING: STRATEGIE PER PROTEGGERSI E DENUNCIARE Nella nostra guida, il fenomeno del mobbing è stato analizzato sotto diversi punti di vista: partendo dalla definizione offerta...

Mobbing leggi e Normative

Leggi e Normative sul Mobbing   Quali sono i diritti dei lavoratori e quali sono gli obblighi dei datori di lavoro nella prevenzione del mobbing sul lavoroMobbing, Quali sono le normative di riferimento Nel precedente articolo, in cui si è affrontato il tema del...

Leggi i nostri articoli su Studio Cataldi

Clausole elastiche nel lavoro part time

CLAUSOLE ELASTICHE NEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE   Cosa sono le Clausole elastiche? Nel panorama del diritto del lavoro italiano, il contratto a tempo parziale rappresenta una modalità flessibile di impiego, concepita per conciliare le esigenze...

Dimissioni per fatti concludenti: come funziona la nuova normativa

Dimissioni per fatti Concludenti:  nuova normativa  Cosa sono le dimissioni per fatti concludenti? Le dimissioni per fatti concludenti rappresentano una nuova forma di cessazione del rapporto di lavoro introdotta dall’art. 11 della Legge n. 203/2024 (c.d....

Referenti InMedio Bologna

InMEdio Apre La Sua Sede A Bologna: Siamo i Suoi Referenti Locali  Referenti per la città di Bologna di InMedio È con grande piacere che vi comunico l'apertura della nuova unità locale di InMedio S.r.l., che ha inaugurato la sua sede a Bologna, in Via G. Marconi...

Guida Legale alla Carta Del Docente

Chi Ha Diritto Alla Carta Del Docente?  È ormai noto che, sin dal 2015, agli insegnanti della scuola pubblica italiana viene annualmente riconosciuto un bonus di 500 euro da utilizzare per la propria formazione professionale. Si tratta della cosiddetta Carta del...

Geolocalizzazione dei dipendenti in smartworking

Geolocalizzazione dei dipendenti in smart working: il Garante multa un’azienda per violazione della privacy    Il tema della tutela della privacy dei lavoratori dalle ingerenze del datore di lavoro è particolarmente delicato, a maggior ragione alla luce del...

Reperibilità Notturna

Reperibilità Notturna Nel Luogo di Lavoro è da considerarsi orario lavorativo    L’orario di lavoro è definito dal D. Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 all’art. 1, che definisce l’orario di lavoro come “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a...

Lo smart working è un diritto?

Lo Smart Working Può Essere Un Diritto Dei Lavoratori Lo smart Working è un diritto dei lavoratori? A volte sì.  Il lavoro agile, noto come smart working, è stato introdotto in Italia con la legge n. 81/2017. Inizialmente accolto con scetticismo – come già evidenziato...

Quali sono i benefici della legge 104?

QUALI SONO I BENEFICI DELLA LEGGE 104?    Legge 104, un Articolo Uscito su Benessere Il mensile Benessere si è rivolto a noi per chiederci qualche informazione sulla legge 104. Da questo incontro tra le nostre competenze nel campo del Diritto del Lavoro e - in...

Diritto Del Lavoro

Registrazioni Audio Nel Processo Del Lavoro

Inquadramento generale della fattispecie “Verba volant, scripta manent”, dicevano i romani, facendo riferimento alla differenza fra ciò che è scritto, di cui rimane traccia, e le parole proferite oralmente, delle quali invece si perde ogni evidenza. L’avvento della...

Licenziamento per superamento del periodo di comporto

Licenziamento per superamento del periodo di comporto: la disciplina legale e le novità della giurisprudenza   Che cos’è il licenziamento per superamento del periodo di comporto? Il licenziamento “per superamento del periodo di comporto” riguarda i casi di...

Diritto Al Riposo e Orari di Lavoro

Diritto Al Riposo e Orari Di Lavoro, Cosa Dice La Legge? Diritto Al Riposo del Lavoratore In un’epoca contrassegnata dalla flessibilità della prestazione lavorativa, nata e accentuatasi nell’ultimo ventennio per favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo...

Geolocalizzazione dei dipendenti in smartworking

Geolocalizzazione dei dipendenti in smart working: il Garante multa un’azienda per violazione della privacy    Il tema della tutela della privacy dei lavoratori dalle ingerenze del datore di lavoro è particolarmente delicato, a maggior ragione alla luce del...

IL PERIODO DI PROVA: DISABILITÀ E TUTELE

Periodo Di Prova: Disabilità e Tutele  Che cos'è il patto di Prova Il periodo di prova o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro, con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di...

Licenziamento discriminatorio e licenziamento ritorsivo, quali sono le differenze

LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO E LICENZIAMENTO RITORSIVO: DIFFERENZEE PUNTI DI CONTATTO   Con una recentissima ordinanza, la Corte di Cassazione è ritornata sul tema del licenziamento nullo, confermando il proprio orientamento in merito agli elementi che connotano...

LIMITIDELL’OBBLIGO DI REPECHAGE, UNA NUOVA SENTENZA

LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO E LIMITI DELL’OBBLIGO DI REPECHAGEUltima Sentenza Della Carte di CaSsazione sull'Obbligo di repechage La sezione lavoro della Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata sull’estensione del c.d. obbligo di...

Tutele Per Le Lavoratrici Madri

Tutele per le Lavoratrici Madri e donne in gravidanza, in questo articolo vedremo insieme quali sono le tutele basilari che il nostro ordinamento offre in tema di Tutela del lavoro genitoriale Due recentissime pronunce giurisprudenziali, della Suprema Corte (Sez....

Pensione di reversibilità, ultime novità

PENSIONE DI REVERSIBILITÀ: LE NOVITÀ DELL’INPS   Pensione di reversibilità La pensione ai superstiti o pensione di reversibilità è uno strumento di previdenza sociale, attraverso il quale lo Stato garantisce un sostegno economico ai familiari del beneficiario del...

La parità di genere sul luogo di lavoro

Parità di Genere nel Mondo del Lavoro  Parità di Genere, Quali sono le tutele in caso di condotta discriminatoria La parità di generale è una tematica di particolare attualità, che viene in rilievo in moltissimi ambiti e, segnatamente, nel mondo del lavoro. Nella...

Reperibilità Notturna

Reperibilità Notturna Nel Luogo di Lavoro è da considerarsi orario lavorativo    L’orario di lavoro è definito dal D. Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 all’art. 1, che definisce l’orario di lavoro come “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a...

Una Guida Sul Patto di Non Concorrenza

Patto di Non Concorrenza Nel Diritto Di Lavoro    Il patto di non concorrenza è uno strumento contrattuale di crescente rilevanza nel diritto del lavoro, volto a bilanciare due esigenze contrapposte: da un lato, la libertà del lavoratore di disporre della...